Polifond
Caratteristiche: Fondo riempitivo, pigmentato, elastomerico e silossanico per esterni ed interni. Uniforma l'assorbimento del supporto ma la caratteritica principale è che riempie le microcavillature. Applicabile a pennello o a rullo. Contenitori da 4 e 12 [Litri].
Descrizione: È un "finto intonaco" dotato di grana paragonabile a quella del "Full Primer". Particolarmente idoneo per supporti microcavillati, ha elevata protezione ed elevata permeabilità al vapore acqueo delle superfici, grazie alla formulazione silossanica. Polifond è sovraverniciabile con pitture e/o rivestimenti sintetici ed ai silicati. Il suo utilizzo risulta idoneo anche su trattamenti deumidificanti.
Prestazioni:
Diluizione: Max - 15% con acqua
Resa indicativa: 4 – 5 [m2/l] per strato
Per scaricare la scheda tecnica cliccare sul seguente Link (o andare sul sito ufficiale Univer - P.P.G.)
Clorfix Pigmentato
Caratteristiche: Fissativo a solvente pigmentato di color bianco. Elevato potere isolante grazie alle speciali resine a base di pliolite. Elevata resistenza ai supporti alcalini. Riduce e uniforma l’assorbimento e lo sfarinamento dei supporti. Contenitori da 4 e 12 [Litri].
Descrizione: È un fissativo ad alta penetrazione da esterno, per questo il suo utilizzo è quello di bloccare lo sfarinamento superficiale dell’intonaco o delle vecchie pitturazioni, in modo di assicurare l’adesione della successiva finitura. Il potere isolante del "Clorfix pigmentato" risulta superiore a quello del "clorfix" grazie alle speciali resine a base di Pliolite. Inoltre Eha un'elevata resistenza a supporti alcalini.
Prestazioni:
- Diluizione: 20 - 40% con DS50
- Resa indicativa: 11 – 13 [m2/l] per strato
Per scaricare la scheda tecnica cliccare sul seguente Link (o andare sul sito ufficiale Univer - P.P.G.)
Clorfix
Caratteristiche: Fissativo a solvente incolore a base di resine vinilacriltolueniche per intonaci e superfici sfarinanti. Contenitori da 4 e 12 [Litri].
Descrizione: È un fissativo ad alta penetrazione da esterno, per questo il suo utilizzo è quello di bloccare lo sfarinamento superficiale dell’intonaco o delle vecchie pitturazioni, in modo di assicurare l’adesione della successiva finitura.
Prestazioni:
Diluizione: 30 - 50% con DS50
Resa indicativa: 10 – 15 [m2/l] per strato
Per scaricare la scheda tecnica cliccare sul seguente Link (o andare sul sito ufficiale Univer - P.P.G.)
Isoacril
Caratteristiche: Fissativo, impregnante, acrilico, all'acqua e incolore. Riduce ed uniforma l'assorbimento dei supporti. Contenitori da 1, 5 o 10 [Litri].
Descrizione: È un fissativo all'acqua per interni ed esterno. L'utilizzo prevede una diluizione che va da 1 a 10 in funzione delle condizioni del muro su cui si va ad applicare il prodotto. Si utilizza altamente diluito su intonaci molto buoni, mentre si diluisce sempre meno all'aumentare del grado di sfarinamento dell'intonaco. Per aiutare la pitturazione della facciata a volte si tende a colorare un contenitore di "Isoacril" da 10 [Litri] aggiungendo un barattolo da 1 [Kg] di pittura precedentemente colorato. Un classico esempio è quello di utilizzarlo prima di stendere la finitura del cappotto in EPS. Isoacril in questo caso serve oltre che a eliminare lo sporvero del collante del cappotto anche per aumentare la resa della finitura "Durplast".
Prestazioni:
Diluizione: da 1-5 a 1-10 con acqua
Resa indicativa: 30 – 40 [m2/l] per strato
Per scaricare la scheda tecnica cliccare sul seguente Link (o andare sul sito ufficiale Univer - P.P.G.)